Fondazione Rome Technopole

Approccio al settore dei Dispositivi Medici: aspetti regolatori, tecnici ed applicativi (II edizione)

26 Marzo 2025

Offerta formativa Rome Technopole: Health & Biopharma

Martedì 15 aprile 2025 avrà inizio la seconda edizione del corso “Approccio al settore dei Dispositivi Medici: aspetti regolatori, tecnici ed applicativi”organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità (Organismo Notificato; Servizio Grandi strumentazioni e core facilities), che verrà erogato online nei mesi di aprile e maggio, con una sessione nel mese di giugno per il questionario di valutazione finale.

Si tratta di un Modulo Formativo concepito per chi si affaccia per la prima volta al settore dei dispositivi medici. Guidati dagli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità, gli studenti scopriranno gli aspetti normativi, tecnici e applicativi necessari per ottenere la certificazione CE.

In particolare, in questa seconda edizione il programma è stato aggiornato con ulteriori argomenti comprendenti concetti teorici e operativi relativi alla sorveglianza e vigilanza e la descrizione delle caratteristiche delle banche dati e della nomenclature europee. Le conoscenze acquisite permetteranno di orientarsi tra i potenziali sbocchi lavorativi nell’area clinica, nel regolatorio o in ambito produttivo dei dispositivi medici.


ISCRIZIONE
La scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione è il 13 aprile 2025.
La partecipazione è gratuita e il numero massimo di partecipanti è 30.

Il corso formativo è destinato a studenti delle scuole di dottorato delle università del Lazio, a studenti di Master universitari delle università del Lazio e a professionisti del settore privato e pubblico.

📌Per partecipare, iscriversi al seguente modulo di registrazione: https://forms.gle/EtNyAozzKuVHz3fo9


Il corso è organizzato nell’ambito delle attività del progetto PNRR Rome Technopole, Spoke3 “University education, industrial PhD courses, internationalization”,  Flagship Project 4 “Development, innovation and certification of medical and non-medical devices for health“, Area Strategica “Health & Bio-Pharma”.


In allegato la Locandina ed il Programma preliminare con tutte le informazioni relative al corso, le istruzioni per registrarsi ed i contatti necessari per qualsiasi ulteriore dettaglio o chiarimento.


Allegati
ARTICOLI RECENTI

Iscriviti alla nostra
newsletter

Partecipiamo e organizziamo eventi strategici per favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca. Attraverso conferenze, workshop e incontri