Fondazione Rome Technopole

Tecniche innovative di raccolta e selezione meccanica di rifiuti urbani

Info

Martedì 1° aprile 2025 si terrà il seminario tecnico-scientifico “Tecniche innovative di raccolta e selezione meccanica di rifiuti urbani” organizzato dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata in collaborazione con le principali associazioni del settore ambientale, nell’ambito degli Spoke 2 e Spoke 5 di Rome Technopole.

L’evento si terrà nella Sala Convegni dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata, via del Politecnico, 1 – Roma.

In questo seminario tecnico-scientifico, dopo una panoramica sulle caratteristiche dei rifiuti separati alla fonte, saranno analizzate le attuali tecnologie di raccolta e separazione meccanica finalizzate al recupero di materia, con particolare riferimento alle innovazioni tecnico-digitali e di automazione che intervengono in queste operazioni. Particolare enfasi sarà data ai sistemi di selezione intelligenti che potrebbero consentire di migliorare la separazione di materiali dal flusso dei rifiuti alimentati al fine di migliorare la qualità dei prodotti ottenuti.

A questo proposito verranno presentate le attività di ricerca condotte nell’ambito del progetto Rome Technopole riguardanti innovazioni per la raccolta dei rifiuti e per la selezione automatica dei rifiuti plastici.


L’evento è accreditato per il riconoscimento dei CFP da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.

Programma

14:00-14:30 – REGISTRAZIONE 

Moderano:

  • Giulia Costa – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Paola Muraro – ATIA ISWA ITALIA

14:30-15:00 – SALUTI ISTITUZIONALI

  • Renato Baciocchi – Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Prorettore al trasferimento Tecnologico
  • Massimiliano Caramia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Coordinatore Macroarea di Ingegneria
  • Massimo Cerri – Presidente dell’Ordine degli ingegneri della Provincia di Roma
  • Paolo Massarini – Presidente ATIA ISWA ITALIA

15:00-16:00 – FOCUS
I sistemi di raccolta separata di rifiuti urbani

  • Raffaella Pomi – DICEA Università degli Studi di Roma Sapienza

La gestione delle raccolte con riferimento agli obiettivi di RD e riciclaggio delle frazioni separate di rifiuti

  • Elisabetta Perrotta – Assoambiente
  • Riccardo Viselli – Utilitalia

I rifiuti da raccolte separate: caratteristiche chimico-fisiche che influenzano i possibili processi di raccolta/separazione

  • Francesco Lombardi – Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Vice Presidente ATIA ISWA ITALIA

La progettazione di impianti automatizzati di selezione di rifiuti

  • Francesco Martino – Martino Associati – Grosseto

16:00-17:00 – PROGETTI NELL’AMBITO DELLA RICERCA DI ROME TECHNOPOLE
La ricerca Rome Technopole a Tor Vergata

  • Renato Baciocchi – Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Coordinatore Spoke 2 Rome Technopole

Innovazione di prodotto nelle attrezzature per la raccolta dei rifiuti

  • Antonio Nanni – Fratelli Mazzocchia S.p.A. – Frosinone

L’Intelligenza Artificiale per il riconoscimento automatico dei rifiuti plastici

  • Fabio Previtali– Almaviva S.p.A.

17:00-18:00 – ESPERIENZE APPLICATIVE

Iscriviti alla nostra
newsletter