La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
Martedì 1° aprile 2025 si terrà il seminario tecnico-scientifico “Tecniche innovative di raccolta e selezione meccanica di rifiuti urbani” organizzato dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata in collaborazione con le principali associazioni del settore ambientale, nell’ambito degli Spoke 2 e Spoke 5 di Rome Technopole.
L’evento si terrà nella Sala Convegni dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata, via del Politecnico, 1 – Roma.
In questo seminario tecnico-scientifico, dopo una panoramica sulle caratteristiche dei rifiuti separati alla fonte, saranno analizzate le attuali tecnologie di raccolta e separazione meccanica finalizzate al recupero di materia, con particolare riferimento alle innovazioni tecnico-digitali e di automazione che intervengono in queste operazioni. Particolare enfasi sarà data ai sistemi di selezione intelligenti che potrebbero consentire di migliorare la separazione di materiali dal flusso dei rifiuti alimentati al fine di migliorare la qualità dei prodotti ottenuti.
A questo proposito verranno presentate le attività di ricerca condotte nell’ambito del progetto Rome Technopole riguardanti innovazioni per la raccolta dei rifiuti e per la selezione automatica dei rifiuti plastici.
L’evento è accreditato per il riconoscimento dei CFP da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.
14:00-14:30 – REGISTRAZIONE
Moderano:
14:30-15:00 – SALUTI ISTITUZIONALI
15:00-16:00 – FOCUSI sistemi di raccolta separata di rifiuti urbani
La gestione delle raccolte con riferimento agli obiettivi di RD e riciclaggio delle frazioni separate di rifiuti
I rifiuti da raccolte separate: caratteristiche chimico-fisiche che influenzano i possibili processi di raccolta/separazione
La progettazione di impianti automatizzati di selezione di rifiuti
16:00-17:00 – PROGETTI NELL’AMBITO DELLA RICERCA DI ROME TECHNOPOLELa ricerca Rome Technopole a Tor Vergata
Innovazione di prodotto nelle attrezzature per la raccolta dei rifiuti
L’Intelligenza Artificiale per il riconoscimento automatico dei rifiuti plastici
17:00-18:00 – ESPERIENZE APPLICATIVE
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali