La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
Mercoledì 15 gennaio, alle ore 11:00 presso la Sala Meta della C.C. Rebibbia Nuovo Complesso, si terrà il terzo incontro del ciclo di lezioni curato dalla dott.ssa Serena Cataldo nell’ambito del progetto “Università in carcere”, promosso da Marina Formica, delegata del Rettore per la formazione universitaria negli istituti penitenziari.
L’incontro vedrà la partecipazione di Diego Bianchi, conduttore della trasmissione Propaganda Live su La7, che dialogherà con i detenuti sul tema del giornalismo televisivo.
Il progetto, sviluppato all’interno delle attività di coinvolgimento del pubblico di Spoke 5, mira a favorire il confronto con figure di rilievo, sensibilizzare l’opinione pubblica e arricchire il tempo e lo spazio del carcere con iniziative culturali di valore.
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali