La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
Nel chiostro rinascimentale del Sangallo, presso la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della Sapienza Università di Roma.
Rome Tecnhopole prenderà parte al programma della manifestazione con un proprio workshop:
Il workshop è strutturato intorno a un piano di lavoro completo che presenta gli 8 Flagship Projects, che insieme ai 6 Spoke rappresentano collettivamente i pilastri su cui si fonda la missione di Rome Technopole, incarnando l’intersezione tra ricerca, università, industria e governance regionale.
Esplorando i dettagli strategici di ciascun Flagship Project, questo workshop funge da piattaforma critica per la diffusione delle conoscenze, lo scambio di idee e la promozione di sinergie collaborative.
Scopri il programma completo dell’evento.
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali