La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
NanoInnovation 2024 si svolgerà dal 9 al 13 settembre presso Sapienza Università di Roma, nella cornice del Chiostro rinascimentale del Sangallo della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale.
NanoInnovation è l’evento di riferimento nazionale per la vasta e multidisciplinare comunità coinvolta nello studio e nello sviluppo delle micro e nanotecnologie e della loro integrazione con altre tecnologie abilitanti (KET) in tutti i settori applicativi.È da sempre un’occasione unica e imperdibile per far incontrare università, ricerca e sistema imprenditoriale con l’obiettivo di presentare e scambiare idee innovative, trasferire know-how, e consentire l’integrazione di conoscenze ed esperienze tra le diverse aree di applicazione delle nanobiotecnologie.
In questa ottava edizione di NanoInnovation, verrà dimostrato e discusso il ruolo delle azioni del PNRR e il loro impatto sugli ecosistemi della ricerca, dell’innovazione e dell’industria.
Rome Tecnhopole prende parte al programma della manifestazione con sessioni dedicate ai ricercatori e alle ricercatrici dell’Ecosistema dell’Innovazione:
Vi invitiamo a partecipare all’evento, esplorare le sessioni e i workshop e a non perdervi i talk di Rome Technopole!Passate a salutarci al nostro stand nell’area meeting del Chiostro rinascimentale del Sangallo (cortile interno della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale).
Ricordiamo che l’iscrizione a NanoInnovation 2024 è gratuita e obbligatoria (entro venerdì 6 settembre): ISCRIVITI QUI
Esplora le sessioni e i workshop più rilevanti: PROGRAM BOOK 2024
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali