La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
Venerdì 31 maggio, alle ore 11:00 presso l’Aula I della Facoltà di Lettere di Sapienza Università di Roma, si svolgerà il convegno Il Network Università – ITS Academy incontra la scuola: verso il potenziamento della formazione terziaria professionalizzante nel Lazio, un evento organizzato nell’ambito delle attività dello Spoke 4 di Rome Technopole.
L’obiettivo generale di Spoke 4 è quello di arricchire, migliorare e coordinare l’offerta dei corsi professionali ITS e dei corsi professionali di primo livello nella Regione Lazio.La chiave del successo del progetto è la creazione di una rete regionale per l’istruzione professionale, che comprende ITS, scuole, università ed enti pubblici di ricerca, imprese e istituzioni regionali, e che supera l’attuale struttura a spot dei corsi professionali.
Leader di Spoke 4 è l’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, mentre gli affiliati sono: Sapienza Università di Roma, Università degli studi Roma Tre, Università degli studi della Tuscia, Istituto Superiore di Sanità, Catalent Anagni S.r.l.
COME PARTECIPAREIl convegno è aperto a tutti.Per registrarsi occorre collegarsi al link: https://eventiaulamagna.uniroma1.it/evento.aspx?id=5327
In allegato il programma completo dell’evento.
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali