La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
Mercoledì 27 marzo, dalle ore 10:00, si terrà l’evento inaugurale del modulo formativo di Spoke 3 “Lezione Zero per la Sostenibilità”, presso l’Aula Magna del Rettorato di Roma Tre, in via Ostiense 133 Torre A.
Diretta streaming dell’evento: QUI.
L’Università degli Studi di Roma Tre, in collaborazione con la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) e nell’ambito dell’offerta formativa 2024 dell’Ecosistema dell’Innovazione Rome Technopole, ha elaborato un percorso transdisciplinare che, all’interno dei Dipartimenti, si occuperà di sostenibilità ambientale in tutte le sue declinazioni.
È un corso base e introduttivo, non disciplinare, trasversale a tutte le attività formative e a scelta dello studente, progettato per un impegno pari a tre crediti formativi universitari.
È stato pensato per promuovere la cultura della sostenibilità, favorire lo sviluppo di un pensiero critico e incoraggiare comportamenti ecologicamente responsabili necessari per affrontare le grandi sfide della contemporaneità quali quelle proposte dagli Obiettivi di Sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite
Programma del corsoÈ possibile consultare l’intero programma della “Lezione Zero” al seguente link: https://www.uniroma3.it/ateneo/roma-tre-sostenibile/lezione-zero-per-la-sostenibilita/
IscrizioniLe iscrizioni al corso possono essere effettuate a questo link: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=Kr7FJGTXxUCZdYLQiuR9Dkc12sWAlXFCiTPiZWw8H49UQ1JZQjhTVkJTWUwwUEszTk5UMllTTVQ2US4u
Il periodo previsto per le iscrizioni è entro il 14 aprile 2024.
In allegato il PROGRAMMA dell’inaugurazione e il libretto del corso.
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali