La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
Lunedì 18 marzo, dalle ore 10:15 alle ore 13:00 presso l’Aula Magna ‘’Gian Tommaso Scarascia Mugnozza’’ di Santa Maria in Gradi, si terrà un evento dedicato al tema del Public Engagement, rivolto a tutto il personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo, organizzato dall’Università degli Studi della Tuscia con il patrocinio di Rome Technopole.
PROGRAMMAInterverranno il Dott. Giuseppe Demuro, Funzionario amministrativo del Settore Ricerca e Terza Missione (UNISS), componente di gruppi di lavoro APEnet (Atenei ed Enti di Ricerca per il Public Engagement), e le Professoresse Vittoria Marino (UNISANNIO) e Letizia Lo Presti (LUMSA) autrici della pubblicazione “Il Public Engagement Universitario. Dimensioni, approcci manageriali e best practices”.
Si parlerà di evoluzione, obiettivi e tematiche del Public engagement, di monitoraggio di attività relative al Public Engagement, esplorando strumenti, indicatori, azioni che si potrebbero intraprendere per renderlo fruibile ed efficace.
Si prega di dare conferma di partecipazione all’indirizzo: terza.missione@unitus.it
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali