La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
Venerdì 23 febbraio 2024 dalle ore 09:00, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza (Piazza Sassari 4), si terrà la cerimonia d’inaugurazione del Master in Gestione Integrata dei Dispositivi Medici – Medical Technologies Regulatory Affairs, un percorso professionalizzante sviluppato da Sapienza Università di Roma e Confindustria Dispositivi Medici, unendo i maggiori esperti nel settore dei dispositivi medici in ambito sanitario e aziendale.
Il progetto è parte dell’Ecosistema di Innovazione Rome Technopole, nato con l’obiettivo di alimentare la filiera della ricerca, formazione e innovazione nell’ambito di alcune direttrici tematiche, tra le quali salute e biopharma.
In allegato il programma dell’evento con interventi e spazi per il dibattito.
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali