La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
Nell’ambito delle attività di Coima REM all’interno di Rome Technopole e del Flagship Project 2, il 23 febbraio 2024 si terrà a Roma presso la Sala Nervi della Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre – Ex Mattatoio (accessibile da due ingressi: Piazza Orazio Giustiniani o Largo Giovanni Battista) una mattinata di illustrazione di Coima REM delle tecniche e metodologie applicate aprogetti di rigenerazione urbana, realizzati o in corso, in Italia.
Di seguito, il programma di massima che potrebbe subire modifiche non sostanziali.11:00 Saluti11:15 – 12:00
12:00 – 13:00
13:00 – 13:15 Q&A
Prima dell’evento verrà comunicato anche un collegamento da remoto per chi non fosse a Roma in quel giorno.
Vi aspettiamo numerosi!
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali