La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
Giovedì 15 febbraio 2024 si terrà il convegno “Il public engagement nella ricerca e nell’innovazione. Esperienze e modelli. Il caso della Citizen Science”, organizzato nell’ambito dei progetti PNRR – Rome Technopole e STEP CHANGE, finanziati dall’Unione Europea.
L’evento si terrà in modalità ibrida ed avrà luogo presso l’Aula Pitagora della Macroarea di Ingegneria dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata, a partire dalle ore 9:30.Il convegno prevede due sessioni:
Per ulteriori informazioni: rometechnopole.taskforce@uniroma2.it
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali