La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
Venerdì 9 febbraio si terrà l’evento dal titolo Una vita da Stem, organizzato dalla Commissione orientamento del Comitato regionale delle università del Lazio (CRUL) nell’ambito della I Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (dal 4 febbraio all’11 febbraio) al fine di sensibilizzare e di stimolare l’interesse, la scelta e l’apprendimento di tali discipline.
L’iniziativa, rivolta alle studentesse e agli studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado, avrà luogo presso l’Aula Magna di Sapienza Università di Roma (Piazzale Aldo Moro 5) e sarà trasmessa anche in diretta streaming.
L’evento, che vede la collaborazione di tutte le Università del Lazio, si propone come momento di incontro tra studenti e persone che hanno studiato in ambito STEM e come attività di orientamento verso tali discipline.
DIRETTA STREAMINGLa diretta streaming dell’evento potrà essere seguita:
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali