Fondazione Rome Technopole

Poster per Scuole Secondarie nell’ambito delle attività di Outreach del Rome Technopole: manifestazione di interesse

23 Luglio 2025

Lo Spoke 5 della Fondazione Rome Technopole, nell’ambito delle sue attività di Public Engagement, Outreach e Lifelong Learning, è lieto di invitare tutti i partner dell’ecosistema Rome Technopole a partecipare a un’importante iniziativa dedicata alla valorizzazione delle attività progettuali attraverso la realizzazione di poster scientifico-divulgativi da esporre presso scuole secondarie di secondo grado.

Questa iniziativa rappresenta un’occasione per rendere accessibili i contenuti dei progetti a un pubblico più ampio e giovane, promuovendo una cultura della ricerca e dell’innovazione e favorendo il dialogo tra mondo accademico, imprese e sistema scolastico. L’obiettivo è stimolare interesse, consapevolezza e partecipazione da parte delle nuove generazioni su temi strategici quali transizione ecologica, intelligenza artificiale, digitale, sostenibilità e territorio.

I poster saranno progettati e realizzati in collaborazione con i partner proponenti, e verranno poi esposti all’interno di una o più poster session itineranti organizzate presso scuole selezionate, accompagnate da momenti di presentazione e discussione. I contenuti dovranno essere divulgativi, efficaci e coerenti con il piano di comunicazione condiviso della Fondazione.

L’iniziativa, oltre alla promozione dell’ecosistema, intende rafforzare il posizionamento territoriale delle attività di progetto e incoraggiare un coinvolgimento diretto delle scuole in percorsi di orientamento e avvicinamento alle STEM, alla cittadinanza scientifica e all’innovazione sostenibile.

Invitiamo pertanto tutti i partner a cogliere questa occasione per dare visibilità al valore educativo dei loro progetti e contribuire attivamente al successo collettivo dell’ecosistema Rome Technopole.


Criteri di Partecipazione
La call è aperta a tutti i partner di Rome Technopole. La partecipazione prevede:

  • La proposta di un contenuto progettuale da valorizzare in formato poster, adatto alla divulgazione scolastica;
  • La disponibilità alla collaborazione per la realizzazione grafico-testuale del poster, in coordinamento con lo Spoke 5;
  • La presenza (facoltativa) di referenti del progetto durante gli eventi di esposizione, in funzione divulgativa.

L’Università degli Studi della Tuscia, in quanto leader dello Spoke 5, si assume il ruolo di coordinamento delle manifestazioni d’interesse che perverranno.

Eventuali costi legati alla produzione dei poster e alla partecipazione agli eventi si intendono a carico dei soggetti proponenti.


Modalità di Presentazione
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire tramite e-mail all’indirizzo rometechnopole@unitus.it e valentina.taverna@unitus.it, indicando in oggetto: “Manifestazione di interesse per poster session scuole secondarie _Nome_Proponente”, allegando lo schema riassuntivo di seguito fornito entro e non oltre il giorno 31.08.2025 alle ore 12.00.

ARTICOLI RECENTI

Iscriviti alla nostra
newsletter

Partecipiamo e organizziamo eventi strategici per favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca. Attraverso conferenze, workshop e incontri