Fondazione Rome Technopole

Modello
Hub & Spoke

La Fondazione Rome Technopole adotta un approccio organizzativo basato sul modello Hub & Spoke, che la posiziona al centro dell’ecosistema regionale dell’innovazione.

AL CENTRO DELL'INNOVAZIONE

Il nostro
approccio

La Fondazione Rome Technopole adotta un approccio organizzativo basato sul modello Hub & Spoke, che la posiziona al centro dell’ecosistema regionale dell’innovazione.

In qualità di HUB, Rome Technopole funge da nodo centrale di coordinamento, occupandosi di:
Gestire la pianificazione strategica e operativa

di tutte le attività legate al progetto, supervisionando sia le azioni dell’HUB che quelle degli Spokes.

Comunicare gli obiettivi, le attività in corso

e i risultati raggiunti, garantendo che tutte le informazioni siano condivise con i partner e gli stakeholder.

Supervisionare la gestione amministrativa

e finanziaria del progetto, garantendo la corretta allocazione delle risorse e il rispetto degli obiettivi prefissati.

LA STRUTTURA

Il nostro
modello

Questa struttura dinamica permette di mettere in rete competenze, conoscenze e infrastrutture, creando sinergie tra mondo accademico, ricerca, istituzioni e imprese, per trasformare idee e tecnologie in soluzioni concrete al servizio dello sviluppo del territorio.

3

Aree di specializzazione strategica

Rome Technopole opera su tre aree tematiche di fondamentale importanza per la crescita e la competitività del Lazio: transizione energetica, transizione digitale, salute e bio pharma

6

Spokes tematici-funzionali con progetti correlati

Rome Technopole opera su tre aree tematiche di fondamentale importanza per la crescita e la competitività del Lazio: transizione energetica, transizione digitale, salute e bio pharma

Iscriviti alla nostra
newsletter

Partecipiamo e organizziamo eventi strategici per favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca. Attraverso conferenze, workshop e incontri