La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
Spoke 5
Presentazione domande: a partire dalle ore 12:00 del giorno 12/11/2024 e fino alle ore 12:00 del giorno 28/11/2024
Spoke 2
Presentazione domande: dalle ore 10:00 del 2 settembre 2024 fino ad esaurimento dei fondi disponibili e comunque non oltre il 30 ottobre 2024
Spoke 4
Spoke 3
Spoke 6
Innescare un effetto leva che sia in grado di ampliare il raggio d’azione dei finanziamenti pubblici, generando nuove opportunità di finanza agevolata e moltiplicando gli investimenti.Il meccanismo del cascade funding è ampiamente utilizzato dalla Commissione UE anche nell’ambito della programmazione di fondi europei 2021-2027, con una sezione dedicata sul Funding and tenders opportunities portal. L’Italia non è da meno, come dimostrano i bandi PNRR che prevedono esplicitamente l’attivazione di cascade funding da parte dei beneficiari.
Partecipiamo e organizziamo eventi strategici per favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca. Attraverso conferenze, workshop e incontri
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali