Fondazione Rome Technopole

Bionsensors and Green Immobilization Techniques: in partenza nuovo corso CNR-ISM

19 Maggio 2025

È in partenza il prossimo 10 giugno 2025 il corso “Bionsensors and Green Immobilization Techniques” sviluppato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISM Istituto di Struttura della Materia) tra le attività di Spoke 3 nell’ambito dell’offerta formativa Rome Technopole.

Il corso ha lo scopo di introdurre e comprendere i principi operativi di un biosensore, le metodologie per il suo sviluppo, i suoi campi di applicazione e le strategie di produzione “green” per una produzione più eco-compatibile del dispositivo. Il corso comprende anche seminari con esperti del settore e una visita di un giorno al laboratorio DepEST, il laboratorio di immobilizzazione verde che utilizza la tecnica ElectroSpray Deposition presso l’area di ricerca CNR-ISM a Roma 1, Montelibretti (RM).


CALENDARIO:

  • 10-13-17-20 giugno 2025: lezioni online dalle ore 10:00 alle 12:00
  • 24 giugno 2025: visita ai laboratori del l’area di ricerca CNR-ISM di Roma 1

10 giugno 2025 (h 10:00-12:00) online
Lezione 1 – Dr. Mattea Carmen Castrovilli: What is a biosensor

13 giugno 2025 (h 10:00-12:00) online
Lezione 2 – Dr. Mattea Carmen Castrovilli: Types of biosensors: electrochemical and optical

17 giugno 2025 (h 10:00-12:00) online
Lezione 3 – Dr. Mattea Carmen Castrovilli: The green aspects of bioreceptor immobilization

20 giugno 2025 (h 10:00-12:00) online
Lezione 4
Dr. Francesco Mattioli (h 10:00-11:00): From micro and nano-fabrication to detectors
Dr. Noemi Colozza (h 11:00-12:00): Designing of Point-of-care biosensors and application to cancer biomarkers

24 giugno 2025 (h 10:00-12:00)
Lezione 5 – Dr. Mattea Carmen Castrovilli
Visita al laboratorio DepEST, il laboratorio di immobilizzazione verde che utilizza la tecnica ElectroSpray Deposition.


ISCRIZIONE

Per iscriversi all’attività formativa gratuita, è necessario registrarsi tramite il seguente modulo: MODULO ISCRIZIONE


Per maggiori informazioni: matteacarmen.castrovilli@cnr.it 

Per il programma completo, scarica il file in allegato.

Locandina

Programma completo

ARTICOLI RECENTI

Iscriviti alla nostra
newsletter

Partecipiamo e organizziamo eventi strategici per favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca. Attraverso conferenze, workshop e incontri