Fondazione Rome Technopole

Formazione

Servizi offerti da Rome Technopole a supporto del trasferimento tecnologico

PROGRAMMI FORMATIVI INNOVATIVI

E-learning
Moodle

Rome Technopole accompagna nuove generazioni di studenti, ricercatori e professionisti con programmi formativi innovativi, pensati per sviluppare competenze trasversali e specialistiche.

In linea con le sfide della transizione digitale, energetica e tecnologica, e per favorire l’incontro tra conoscenza, ricerca e mondo produttivo.
Lezione Zero per la Sostenibilità - seconda edizione

Un percorso base e introduttivo, non disciplinare, trasversale a tutte le attività formative, nato dalla collaborazione dell’Università degli Studi Roma Tre con la Fondazione Rome Technopole e la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS).

Micro-Credenziali Pharma
Corsi con iscrizione aperta:
  • Technology Transfer nell’industria farmaceutica
  • Quality Assurance e Regolatorio
Corsi con iscrizione chiusa:
  • Sicurezza nell’industria farmaceutica
  • Manifattura di prodotti Sterili e Orali
  • Laboratorio di controllo qualità nell’industria farmaceutica
Istituto Superiore di Sanità per Spoke 3

Approccio al settore dei Dispositivi Medici: aspetti regolatori, tecnici ed applicativi (II edizione) | 15 aprile 2025

Novo Nordisk & Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Fundamentals of production for sterile product: biological and small molecules | dal 19 marzo 2025

Università degli Studi Roma Tre per Spoke 3

Lezione Zero per la Sostenibilità | da metà marzo a giugno 2025

CNR per Spoke 3 – Corsi di dottorato

MATERIALS. From anarchy to monarchy through applications | 4 febbraio-14 marzo 2025

Università degli Studi di Roma Tor Vergata per Spoke 2 & Spoke 3

Mattoni digitali. Dalla costruzione all’esperienza virtuale del patrimonio architettonico | dal 4 marzo 2025

Takis Biotech & Istituto Superiore di Sanità

Advance course on cell and gene therapies 2025 | 24-28 febbraio 2025

Sapienza Università di Roma per Spoke 5 – Lifelong Learning

Iscriviti alla nostra
newsletter

Partecipiamo e organizziamo eventi strategici per favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca. Attraverso conferenze, workshop e incontri