La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
Il Festival della Scienza e della Ricerca è una iniziativa di divulgazione/comunicazione scientifica promossa dall’Università degli Studi della Tuscia, che consistente in una serie di incontri, visite guidate ed altre attività su temi di ricerca di attualità.
L’edizione del Festival della Scienza e della Ricerca 2023 si terrà dal 21 al 30 settembre 2023. Una nuova occasione per parlare di scienza e ricerca.
Il giorno 29 settembre 2023 si svolgerà, nell’ambito del Festival, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori.
Vedi il programma dell’edizione 2023 del Festival.
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali