La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
“Mastroianni 100 – Un secolo con Marcello” è il titolo del libro che la Repubblica regala ai lettori di Roma e nell’edizione del Lazio sabato 28 settembre, nel giorno del centesimo anniversario della nascita di Mastroianni.
Registi, attori, critici cinematografici, docenti e le migliori firme del giornale raccontano il mito di uno dei più celebri italiani nel mondo, attraverso i film di cui fu interprete e i legami professionali e umani con i protagonisti del cinema internazionale. Al centro il rapporto con Fellini e le testimonianze di chi ha condiviso con Mastroianni un tratto della sua avventura sulle scene. A cominciare da Sophia Loren, la cui amicizia con Marcello Mastroianni e la partecipazione a tanti film insieme vengono magistralmente raccontati da Natalia Aspesi.
Nel volume le voci di Silvia Scola, figlia del grande regista che coltivò un profondo legame con Mastroianni, Roberto Faenza, Francesca Archibugi, Vincenzo Mollica. Riproponiamo anche il celebre dialogo sulla vecchiaia di Eugenio Scalfari con Marcello Mastroianni e Vittorio Gassman.
Il volume è stato realizzato grazie la contributo di: Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia; Fondazione Rome Technopole; Policinema Accademia Cinematografica.
La presentazione del libro si terrà martedì 24 settembre alle ore 11:30 presso la Sala Cinecittà della Casa del Cinema a Villa Borghese (Roma).Ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili.
Partecipa agli eventi speciali per celebrare i 100 anni dalla nascita dell’indimenticabile attore presso Casa del Cinema a Villa Borghese.
Maggiori informazioni: www.casadelcinema.it
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali