La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
Research to Impact: il valore dell’innovazione Secondo workshop del Flagship Project 7 La Fondazione Rome Technopole è lieta di annunciare il secondo workshop del Flagship Project 7 – “Laboratori di innovazione avanzati e automatizzati per soluzioni biofarmaceutiche diagnostiche e terapeutiche”....
Aula Magna del Rettorato dell’Università Roma Tre
Data dell'evento: 16 Luglio 2025
Fine dell'evento: 16 Luglio 2025
Dalle ore 9:15
Webinar di presentazione dei progetti vincitori del Bando a Cascata – Spoke 3 Rome Technopole Info Giovedì 12 settembre 2024 si terrà un incontro online dedicato alla presentazione delle cordate vincitrici del Bando a Cascata attivato dall’Università degli Studi Roma Tre in qualità di leader di Spoke...
Webinar online
Data dell'evento: 12 Settembre 2024
Fine dell'evento: 12 Settembre 2024
Dalle ore 10:00
NanoInnovation 2024 Info NanoInnovation 2024 si svolgerà dal 9 al 13 settembre presso Sapienza Università di Roma, nella cornice del Chiostro rinascimentale del Sangallo della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. NanoInnovation è l’evento di riferimento nazionale per la vasta e multidisciplinare comunità...
Sapienza Università di Roma - Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale (Via Eudossiana, 18)
Data dell'evento: 9 Settembre 2024
Fine dell'evento: 9 Settembre 2024
Wowman! – Le meraviglie dell’aerospazio Info Venerdì 26 luglio a partire dalle ore 18:00 si terrà l’evento “Wowman! – Le meraviglie dell’aerospazio”, nella cornice del Parco di Monte Menola di Pontecorvo – Frosinone (FR). Organizzato grazie all’interesse e il finanziamento dell’associazione...
Parco di Monte Menola di Pontecorvo - Frosinone
Data dell'evento: 26 Luglio 2024
Fine dell'evento: 26 Luglio 2024
Dalle ore 18:00 alle 00:30
Ricerca medica: un viaggio attraverso i progetti per la salute del futuro Info Martedì 2 luglio 2024 alle ore 11:00, presso l’Aula Magna del Rettorato di Sapienza Università di Roma, si terrà il convegno Ricerca medica: un viaggio attraverso i progetti per la...
Aula Magna del Rettorato - Sapienza Università di Roma
Data dell'evento: 2 Luglio 2024
Fine dell'evento: 2 Luglio 2024
Dalle ore 10:30 alle 18:00
Mostra Intrecci Nascosti – Un connubio tra estetica e conoscenza nella rappresentazione dei fenomeni economici Info Giovedì 27 giugno alle ore 18:00 si terrà l’inaugurazione della mostra Intrecci Nascosti, presso la sala delle Monofore dell’Università degli Studi della Tuscia (complesso di...
Sala delle Monofore - Università degli Studi della Tuscia (Santa Maria in Gradi, Viterbo)
Data dell'evento: 27 Giugno 2024
Fine dell'evento: 27 Giugno 2024
Convegno e Incontro Famiglie Syngap1 Italia – Incontri ravvicinati 2.0 Info Progetto di Terza Missione – Sapienza Università di Roma Nata dall’alleanza tra Sapienza Università di Roma e le associazioni APS Famiglie Syngap1 Italia e Le Note di Fra APS, Incontri...
Circolo Arci Pieve (via Plauto - Reggio Emilia)
Data dell'evento: 21 Giugno 2024
Fine dell'evento: 21 Giugno 2024
Dalle ore 14:00
Flagship Project 7 Mid-Term Plenary Workshop Info L’Università degli Studi Roma Tre sarà sede del Workshop Plenario di Mid Term dell’FP7, un evento di grande rilevanza per i partecipanti al progetto nell’ambito del Rome Technopole.Il workshop si terrà il 13 giugno 2024, nell’”Aula...
Università degli Studi Roma Tre - Aula Magna, via Ostiense 133
Data dell'evento: 13 Giugno 2024
Fine dell'evento: 13 Giugno 2024
Dalle ore 09:00 alle 18:00
Roma Tre Open Night 2024 Info Dopo il successo dell’edizione 2023, martedì 4 giugno 2024 torna “Roma Tre Open Night”.Dalle ore 19:00 alle 23:00 l’Università Roma Tre aprirà la sua sede di Via Ostiense 133 per condividere la ricerca scientifica con cittadini e curiosi di ogni...
Università degli Studi Roma Tre - Via Ostiense 133
Data dell'evento: 4 Giugno 2024
Fine dell'evento: 4 Giugno 2024
Dalle ore 19:00 alle 23:00
Il Network Università – ITS Academy incontra la scuola: verso il potenziamento della formazione terziaria professionalizzante nel Lazio Info Venerdì 31 maggio, alle ore 11:00 presso l’Aula I della Facoltà di Lettere di Sapienza Università di Roma, si svolgerà il convegno Il...
Aula I Facoltà di Lettere - Sapienza Università di Roma (Piazzale Aldo Moro, 5)
Data dell'evento: 31 Maggio 2024
Fine dell'evento: 31 Maggio 2024
Dalle ore 10:00 alle 14:30
Seconda Lezione Plenaria del corso Lezione Zero per la Sostenibilità ambientale – Imparare dalle pandemie Info Lunedì 20 maggio 2024 alle ore 15:00, presso l‘Aula Magna del Rettorato (via Ostiense, 133) si terrà la seconda lezione plenaria del corso “Lezione Zero...
Università degli Studi Roma Tre - Aula Magna del Rettorato (via Ostiense, 133)
Data dell'evento: 20 Maggio 2024
Fine dell'evento: 20 Maggio 2024
Dalle ore 15:00
OpenLabs 2024 – INFN Info I Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN aprono le porte al pubblico sabato 18 maggio. Un’intera giornata per visitare gli esperimenti in corso, osservare la strumentazione utilizzata nel mondo della ricerca e incontrare il personale INFN. Sarà...
Laboratori Nazionali di Frascati (Via Enrico Fermi, 60 - 00044 Frascati)
Data dell'evento: 18 Maggio 2024
Fine dell'evento: 18 Maggio 2024
Dalle ore 09:30 alle 19:30
Notte bianca dei Musei e dei Laboratori Info I luoghi della Ricerca, presentati da chi la fa All’interno del progetto European Researchers’ Night, e in parallelo al Maggio Museale in Sapienza, il 18 maggio a partire dalle ore 17:00 fino a tarda sera, i laboratori...
Sapienza Università di Roma - Città universitaria
Dalle ore 17:00
Partecipiamo e organizziamo eventi strategici per favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca. Attraverso conferenze, workshop e incontri.
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali