La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
Il giorno 9 febbraio 2024, dalle ore 10:30 alle 12:30, si terrà un webinar dedicato alla presentazione dell’offerta formativa 2024 dell’Ecosistema dell’Innovazione Rome Technopole, organizzato dallo Spoke 3 – Formazione universitaria, corsi di dottorato industriali, internazionalizzazione.
A chi si rivolge l’evento?L’incontro è rivolto a studenti, dottorandi e ricercatori degli Atenei del Rome Technopole e al personale delle aziende, con l’obiettivo di alimentare l’alta formazione in tematiche congruenti con le aree strategiche dell’ecosistema (Transizione energetica, Transizione digitale, Salute e Bio-Pharma) e favorire l’acquisizione di soft skills.
Durante l’evento si presenteranno le nuove strategie progettuali per un’offerta formativa avanzata ed innovativa, le opportunità di sostegno a studenti coinvolti in iniziative di alta formazione e le attività formative già in calendario che permetteranno l’acquisizione di nuove competenze nelle aree strategiche della Transizione energetica, Transizione digitale, Salute e Bio-Pharma.
PartecipantiUniversità degli Studi Roma TreSapienza Università di RomaUniversità degli Studi Tor VergataUniversità degli Studi della TusciaUniversità degli Studi di Cassino e del Lazio MeridionaleUniversità Campus BioMedicoENI S.p.A.Istituto Superiore di SanitàConsiglio Nazionale delle RicercheENEACatalent Anagni S.r.lConfindustria Dispositivi MediciBVTech S.p.A.MBDA Italia S.p.A.
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali