La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
Martedì 2 luglio 2024 alle ore 11:00, presso l’Aula Magna del Rettorato di Sapienza Università di Roma, si terrà il convegno Ricerca medica: un viaggio attraverso i progetti per la salute del futuro, organizzato da Sapienza Università di Roma e Confindustria Dispositivi Medici, all’interno delle attività del Flagship Project 4 – Rome Technopole.
Ricerca applicata, sviluppo sperimentale e tecnologico, brevettazione, attività didattiche e formative sono solo alcuni degli obiettivi del progetto Flagship 4 “Sviluppo, innovazione e certificazione di dispositivi medici e non-medici per la salute” finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Obiettivo dell’evento è quello di presentare tutte le attività della Fondazione Rome Technopole legate alla salute del futuro.
COME PARTECIPAREPer partecipare è necessario registrarsi al seguente link: https://forms.gle/TLHg9SWi3Prf5tVAAVi preghiamo di confermare la vostra presenza entro il 25 giugno 2024.
PRESENTAZIONI CONVEGNO: consulta la cartella per approfondire le presentazioni dei relatori discusse durante il convegno.
In allegato la locandina dell’evento e il programma completo.
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali