La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
Tra le opportunità formative sviluppate da Sapienza Università di Roma nel contesto delle attività di Lifelong Learning previste da Spoke 5 nell’ecosistema Rome Technopole, giovedì 30 gennaio 2025 dalle ore 10:30 alle 16:30 si terrà il corso “Studi clinici su farmaci antitrombotici, sulla terapia delle patologie cardiovascolari e sulla medicina di genere: disegno e analisi”.
L’evento formativo permette l’acquisizione di 6 ECM e si svolgerà presso DU Medicina Traslazionale e di Precisione, nell’Aula Capocaccia dell’ Azienda Policlinico Umberto I Ex-III Clinica Medica.
Il corso, della durata di 6 ore, si rivolge a Medici, Biologi e Farmacisti, Biotecnologi e ha lo scopo di aggiornare i professionisti sanitari sulle metodologie della ricerca clinica e sulla medicina di genere.
Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti:
COME PARTECIPAREPer partecipare iscriviti tramite il seguente modulo: QUI
Per maggiori informazioni: silvia.calisesi@uniroma1.it
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali