La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
Roma Fotografia è un’associazione culturale che nasce nel maggio del 2019 per promuovere e diffondere la fotografia – insieme alle arti visive, il cinema e la cultura in generale – in tutte le sue forme ed espressioni attraverso una programmazione annuale di eventi e attività.
Per l’edizione 2024 dell’esposizione museale Roma Fotografia – Future, attraverso proposta dello Spoke 5, l’esposizione ha accolto i contenuti divulgativi della Fondazione Rome Technopole, in una cornice di altissimo livello culturale quali sono i più prestigiosi Musei Capitolini.
Per la chiusura dell’esposizione è in programma, giovedì 5 dicembre 2024 dalle ore 15:30, un Talk per raccontare Rome Technopole agli innumerevoli visitatori dei Musei della Capitale.L’intervento divulgativo, ospitato presso Palazzo Massimo – Museo Nazionale Romano, è rivolto ad un pubblico ampio e generalista ma avvezzo all’innovazione, alla ricerca d’avanguardia e attento all’impatto sociale della ricerca accademica e industriale.
Tecnologie e Sostenibilità: Nuove Frontiere per Scienza, Medicina e Industria – il talk di Rome Technopole per Roma Fotografia.
L’entrata è libera su prenotazione: QUI.
In allegato il programma completo del Talk con tutti gli interventi.
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali