La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
Venerdì 23 giugno dalle ore 14:30 alle 16 si svolgerà il seminario on-line sul tema “Terza Missione e public engagement”, organizzato da Università della Tuscia in collaborazione con APEnet (Rete italiana degli Atenei ed Enti di Ricerca per il Public Engagement).
Interverrà il prof. Giorgio Chiarelli, formatore APEnet, per parlarci degli ambiti di Terza Missione di carattere culturale e sociale, educativo e di consapevolezza civile.
Data l’importanza che sta sempre più rivestendo la Terza missione nell’integrare e ampliare le attività tradizionali dell’Università che riguardano ricerca e didattica si raccomanda una massiccia partecipazione.
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali