Fondazione Rome Technopole

L’hub dell’innovazione nel cuore di Roma

La Fondazione Rome Technopole è il cuore dell’innovazione nel Lazio: unendo università, ricerca, istituzioni e imprese, trasforma collaborazione in crescita e visione in futuro.

CHI SIAMO

La Fondazione

Istituita l’8 giugno 2022, rappresenta l’ecosistema dell’innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese.


Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
IL PROGETTO

Mission

La mission di Rome Technopole è quella di creare un solido ecosistema regionale dell’innovazione, che permetta al Lazio di consolidare la propria posizione nel panorama industriale e scientifico, rafforzando la competitività e favorendo lo sviluppo sostenibile.

verso mercati a maggior valore aggiunto, attraverso un processo di aggiornamento tecnologico e di know-how, che permetta alle aziende di adeguarsi ai nuovi standard di innovazione richiesti dai mercati globali.

in una “grande regione europea dell’innovazione”, un centro di eccellenza riconosciuto come hub di innovazione, capace di attrarre talenti, investimenti e collaborazioni internazionali.

del settore industriale, capitalizzando le nuove capacità competitive sviluppate dalle aziende regionali e indirizzandole verso opportunità di crescita internazionale.

VALORI

Fattori distintivi

Rome Technopole si distingue come una realtà unica nel suo genere per due ragioni chiave:

Ampiezza e rilevanza delle collaborazioni e degli interlocutori

La Fondazione coinvolge le più importanti realtà istituzionali, accademiche, produttive e tecnologiche della Regione Lazio.

Sistema integrato di formazione, ricerca e innovazione

Rome Technopole  ha  la capacità  di  sviluppare un  modello  innovativo  e  integrato  che  unisce  didattica  avanzata,  alta formazione, ricerca scientifica e trasferimento tecnologico.
2023-2026

Piano strategico

Rome Technopole si impegna a perseguire cinque priorità strategiche per consolidare il suo ruolo di polo multi-tecnologico e sostenere la crescita del centro-sud Italia:
Creare un polo d’eccellenza

per formazione, ricerca e trasferimento tecnologico, integrando competenze e conoscenze provenienti dalle università e dalla comunità scientifica con le esigenze del settore industriale.

Aumentare gli investimenti 

in ricerca e sviluppo, incentivando la collaborazione tra pubblico e privato per promuovere innovazione e crescita economica.

Competere a livello nazionale e internazionale 

con altri attori dell’innovazione tecnologica, puntando su filiere avanzate ed entrando nelle catene del valore strategiche europee con un forte coinvolgimento delle imprese.

Promuovere l’inclusione

sociale e la mobilità sociale nel sistema di istruzione universitaria, facilitando l’accesso per giovani e donne a nuove opportunità lavorative nei settori della transizione ecologica, digitale, salute e bio-pharma.

Rafforzare l’offerta formativa

universitaria nelle discipline STEM nel centro-sud Italia, in sinergia con le aree tematiche delle università politecniche del nord Italia, per migliorare la competitività e la qualità della formazione.

Iscriviti alla nostra
newsletter

Partecipiamo e organizziamo eventi strategici per favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca. Attraverso conferenze, workshop e incontri