Fondazione Rome Technopole

Fundamentals of production for sterile product: biological and small molecules

28 Febbraio 2025

Offerta formativa Rome Technopole: corso per studenti magistrali e dottorandi

È in partenza il prossimo 19 marzo 2025 il corso “Fundamentals of production for sterile product: biological and small molecules”, erogato da Novo Nordisk (Responsabile: Barbara Sambuco) e Dipartimento di Biologia dell’Università di Roma Tor Vergata, tra le iniziative formative di Rome Technopole.

Il corso è gratuito e aperto a studenti LM e dottorandi di corsi di Biotecnologie, Scienze Biologiche o corsi correlati.
Sarà erogato in presenza e online, in lingua inglese, diviso in 8 moduli per un totale di 24 ore.

Questo corso permetterà di entrare nel sofisticato mondo della produzione dei farmaci sterili e fornirà le competenze di base per lavorare in questo ambiente altamente regolato. Lo studente acquisirà le competenze di base nell’ambito delle GMP (Good Manufacturing practices) cosi come nella sicurezza (EHS) e nella progettazione/ realizzazione ingegneristica (GEP).
Sarà inoltre in grado di comprendere le fasi dei processi di produzione farmaceutica dal tasferimento iniziale del prodotto fino alla sua commercializzaione.


PROGRAMMA
Il corso diviso in 8 moduli si svolgerà in 12 incontri da due ore l’uno durante i quali si descriveranno i principi teorici alla base coadiuvati da esempi pratici al fine di facilitare la comprensione dell’applicazione delle regole stesse:

  • Lavorare in un’azienda farmaceutica –  Barbara Sambuco 2h
  • Fondamenti delle pratiche GMP (produzione) – Clelia Camassa  4h
  • Fondamenti delle pratiche GMP(laboratorio) – Stefano Marturano 4h
  • Fondamenti delle buone pratiche di Ingegneria – Fabio Gentilini 2h
  • Fondamenti delle pratiche di sicurezza (EHS) – Virgilio Auciello  2h
  • Produzione di prodotti sterili: molecole chimiche e biologiche – Alessandro Catallo  4h
  • Principi del trasferimento e sviluppo dei prodotti sterili – Federica Mondio Mondio 4h
  • Principi dell’Innovazione e dello sviluppo continuo – Augusto Giardini 2h

ISCRIZIONE
📌Per partecipare al corso formativo è necessario completare il seguente modulo

🗓️Il corso è diviso in 8 moduli e si svolgerà in 12 incontri da due ore ciascuno, ogni mercoledì a partire dal 19 marzo fino al 4 giugno 2025.
📍Il corso è erogato in presenza (Macroarea di Scienze M.F.N. – Edificio Sogene, Via della Ricerca Scientifica 1, Roma) e online (via Teams).

Come partecipare online
Per partecipare al corso, collegarsi al seguente link Microsoft Teams, ogni mercoledì dalle ore 16 alle 18: LINK TEAMS 

  • ID riunione: 348 559 920 712
  • Passcode: zb9ah7xQ

CALENDARIO

Per maggiori informazioni: https://biotechnology.uniroma2.it/

ARTICOLI RECENTI

Iscriviti alla nostra
newsletter

Partecipiamo e organizziamo eventi strategici per favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca. Attraverso conferenze, workshop e incontri