Master MIMT: al via i Corsi di Alta Formazione
Al via 8 Corsi di alta Formazione per esplorare il settore dei dispositivi medici da...
LEGGI DI PIÙ19 Marzo 2025
Nel secondo semestre dell’a.a. 2024/2025, arriva la seconda edizione della “Lezione Zero per la Sostenibilità”, un percorso transdisciplinare rivolto a tutti gli studenti dell’Università degli Studi Roma Tre e all’ecosistema Rome Technopole, nato dalla collaborazione dell’Ateneo con la Fondazione Rome Technopole e la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS).
Si tratta di un corso base e introduttivo, non disciplinare, trasversale a tutte le attività formative che si svolgerà all’interno dei Dipartimenti. Anche quest’anno è un’attività a scelta dello studente, progettata per un impegno pari a tre crediti formativi universitari (3 CFU) e articolata in 8 Moduli tematici:
Per gli studenti iscritti all’Università degli Studi Roma Tre, l’iscrizione alla “Lezione Zero” si effettua all’interno della propria area riservata sul sistema Gomp.
Modalità di iscrizione per studenti esterni e per il personale di altre pubbliche amministrazioni ed aziende
Grazie alla collaborazione con la Fondazione Rome Technopole, la Lezione Zero per la Sostenibilità a.a. 2024/2025 è aperta anche a studenti non iscritti all’Università Roma Tre e al personale di altre amministrazioni/aziende sia pubbliche che private.
Le modalità di iscrizione sono:
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile consultare il sito Lezione Zero per la Sostenibilità a.a.2024/2025 – Università Roma Tre o rivolgersi al seguente indirizzo mail: sviluppo.sostenibile@uniroma3.it
In allegato la locandina “Lezione Zero per la Sostenibilità”
Al via 8 Corsi di alta Formazione per esplorare il settore dei dispositivi medici da...
LEGGI DI PIÙLa Fondazione Rome Technopole è stata protagonista della rubrica di approfondimento “Specchio dei tempi” su...
LEGGI DI PIÙCompatibilità/incompatibilità Le borse di studio erogate da DiSCo sono incompatibili con ogni altro beneficio diretto...
LEGGI DI PIÙ