La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
Martedì 2 luglio 2024 alle ore 11:00, presso l’Aula Magna del Rettorato di Sapienza Università di Roma,...
Tra dispositivi per la salute e farmaci del futuro – episodi 3 e 4 Dispositivi...
UNICAS per il PNRR Lunedì 3 giugno 2024 sono state presentate le attività di ricerca...
Sostenibili e Generativi – Flagship Project 4 Il progetto di co-design “Sostenibili e Generativi”, promosso dalla...
Una Fondazione per la ricerca Nel 2022 nasce la Fondazione Rome Technopole, dove imprese, enti...
3 posti da tecnologo Dipartimento di Chimica Sapienza e attività di supporto tecnico Progetto Rome Technopole...
Attività formative del Rome Technopole Tra le attività formative del Rome Technopole, promosso da Spoke...
Attività formative del Rome Technopole Tra le attività formative del Rome Technopole è in partenza...
Venerdì 31 maggio, alle ore 11:00 presso l’Aula I della Facoltà di Lettere di Sapienza Università...
Partecipiamo e organizziamo eventi strategici per favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca. Attraverso conferenze, workshop e incontri
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali