Fondazione Rome Technopole

Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori 2025 – Roma: manifestazione di interesse

23 Luglio 2025

L’Università degli studi della Tuscia, in quanto leader dello Spoke 5 della Fondazione Rome Technopole, invita tutti i ricercatori affiliati a manifestare il proprio interesse per la partecipazione alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025, per l’edizione che si terrà a Roma il 26 e il 27 settembre presso Città dell’Altra Economia di Roma. L’evento, che nelle scorse edizioni ha accolto più di 15mila partecipanti, rappresenta una delle più importanti occasioni per condividere i risultati delle proprie ricerche con il pubblico.

L’iniziativa, patrocinata dalla Fondazione Rome Technopole, mira a promuovere la divulgazione scientifica attraverso una serie di attività ed eventi coinvolgenti. Nel corso dell’evento saranno dedicati a Rome Technopole in modo specifico due stand allestiti con tavoli, monitor e porta-poster. I ricercatori e le ricercatrici sono invitati a presentare proposte di partecipazione che possano includere:

  • Brevi presentazioni corredate da slide, video o poster 
  • Dimostrazioni che utilizzino apparati strumentali o exhibit
  • Attività interattive o giochi scientifici

Le proposte dovranno essere in linea con le tre tematiche principali del progetto Rome Technopole (ET, DT, B&F) e dovranno riguardare attività di divulgazione e disseminazione dei risultati conseguiti all’interno degli spoke e dei progetti Flagship.

Si sottolinea che non è richiesto alcun contributo economico per la partecipazione all’evento; tuttavia, le spese relative alla produzione di materiale audio e video, stampa, allestimenti, missioni e rimborsi per il personale interno o esterno saranno a carico dei singoli proponenti.


Criteri di Partecipazione

La partecipazione è aperta a tutti i partner del progetto Rome Technopole, l’università degli studi della Tuscia in quanto leader dello Spoke 5 si assume il ruolo di coordinamento delle diverse iniziative che perverranno dai partner che daranno adesione. 


Modalità di Presentazione
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire alla mail rometechnopole@unitus.it e valentina.taverna@unitus.it entro e non oltre il giorno 31.08.2025 alle ore 12.00 indicando in oggetto: “Manifestazione di interesse per intervento alla Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori di NET – ed. Roma_Nome_Proponente” allegando lo schema riassuntivo di seguito fornito e compilando contestualmente il seguente form: https://forms.lnf.infn.it/view.php?id=855194

ARTICOLI RECENTI

Iscriviti alla nostra
newsletter

Partecipiamo e organizziamo eventi strategici per favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca. Attraverso conferenze, workshop e incontri