Fondazione Rome Technopole

Transizione
Digitale

La transizione digitale è uno dei capisaldi del progresso economico e sociale, un acceleratore di competitività che coinvolge ogni settore, dalla sanità all’istruzione, fino alla governance. Rendere le imprese più innovative e sostenibili sfruttando le tecnologie emergenti non è più un’opzione: è una necessità strategica.

AREA STRATEGICA

Per un progresso economico e sociale

Le tecnologie digitali stanno plasmando nuovi modi di vivere, lavorare e creare valore, ridisegnando il panorama globale e offrendo opportunità senza precedenti per individui, imprese e società.

In questo scenario, Rome Technopole è al centro della trasformazione, promuovendo l’integrazione di tecnologie d’avanguardia come l’intelligenza artificiale, la blockchain e l’Internet of Things. Con un approccio innovativo e orientato al futuro, supportiamo la digitalizzazione dei processi industriali e amministrativi, stimolando la crescita delle imprese e aumentando l’efficienza del settore pubblico.
FLAGSHIP PROJECTS

Progetti
innovativi

Uno degli strumenti chiave di Rome Technopole per realizzare la sua visione di sviluppo sono i Flagship Projects (FP), progetti verticali di innovazione, guidati da leader industriali e concepiti all’interno di un ecosistema collaborativo.

I Flagship Projects non operano in isolamento, ma si sviluppano in modo trasversale agli Spokes (i centri di eccellenza) e integrano ricerca, innovazione, istruzione e sviluppo tecnologico. Questa piattaforma comune coinvolge università, istituti di ricerca e imprese, creando sinergie che rispondono alle esigenze del mercato e alle richieste della società.

Flagship Project 5

Transizione digitale attraverso la tecnologia radar AESA, la crittografia quantistica e le comunicazioni quantistiche

Flagship Project 6

Intelligenza Artificiale, realtà virtuale, digital twin per l'ingegneria avanzata e per l'aerospazio

Flagship Project 8

L'intelligenza artificiale incentrata sull'uomo per offrire esperienze migliorate ai clienti

Iscriviti alla nostra
newsletter

Partecipiamo e organizziamo eventi strategici per favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca. Attraverso conferenze, workshop e incontri