Fondazione Rome Technopole

Piattaforma
di Innovazione

Servizi offerti da Rome Technopole a supporto del trasferimento tecnologico

INFRASTRUTTURE, COMPETENZE E TECNOLOGIE

Dove nascono le idee che cambiano il futuro

Rome Technopole mette a disposizione piattaforme di innovazione avanzate, nate per favorire il trasferimento tecnologico, la collaborazione tra ricerca e impresa e lo sviluppo di soluzioni concrete.

Infrastrutture, competenze e tecnologie all’avanguardia al servizio della crescita sostenibile e della competitività del Lazio.

Programma di formazione università-impresa sul trasferimento tecnologico 

Percorsi formativi di Spoke 2 si basano principalmente su attività on the job, legate a specifici progetti di trasferimento tecnologico, destinati al passaggio di ricerche TRL 1-4 verso TRL 5-7/8.



Il loro modello didattico è organizzato in modalità blended o interamente a distanza. Prevede un alto livello di interattività sostenuto sia dalle tecnologie didattiche utilizzate, sia dal lavoro sul project work in collaborazione tra università e azienda.



Le iscrizioni sono attivate sul sito istituzionale dell’Università di Roma Tor Vergata e prevedono, al termine dei lavori, il rilascio dell’attestato di partecipazione.

Contatti: rometechnopole.taskforce@uniroma2.it

BRICK
Boosting Research Innovation
by Connecting Knowhows 

BRICK (Boosting Research Innovation by Connecting Knowhows) è una piattaforma innovativa che promuove la collaborazione tra ricerca, imprese e investitori, facilitando nuove opportunità di investimento.



Offre accesso a tecnologie innovative, brevetti, spin-off e start-up provenienti da Università, centri di ricerca e aziende dell’Ecosistema Rome Technopole.

Consente a ricercatori e imprenditori di presentare progetti, aumentando la loro visibilità e accelerando l’inserimento delle innovazioni sul mercato. Gratuita e agevole, garantisce contenuti qualitativi e interazioni diretta con il team di progetto.

Contatti: rometechnopole.taskforce@uniroma2.it

 

TÉCHNE

Programma di accelerazione per start-up e spin-off

Téchne è il programma di accelerazione del Rome Technopole, dedicato alla crescita di start-up e spin-off del Lazio e del Sud Italia, con focus su Transizione Digitale, Energetica, Biopharma e Salute.


Attraverso un percorso formativo gratuito e mirato, offre mentoring e supporto strategico per ottimizzare le strategie di go-to-market delle startup, favorendo opportunità di business con oltre 40 partner tra università, centri di ricerca, imprese e investitori, facilitando il trasferimento tecnologico e l’accesso ai mercati nazionali e internazionali.


Contatti: openinnovation@zestgroup.vc

rometechnopole.taskforce@uniroma2.it

SARIC
Research, Innovation and Creation Support Service

Research, Innovation and Creation Support Service (SARIC) supporta i partner del Rome Technopole nell’affrontare criticità operative di spin-off e start-up, dalla costituzione allo sviluppo.


Un team di esperti di diritto della proprietà intellettuale e diritto societario individua le criticità operative e propone soluzioni ad-hoc e strategie personalizzate. Inoltre, SARIC elabora linee guida per ridurre i rischi e offre un modello di atto costitutivo e statuto, garantendo assistenza completa e riservatezza dei dati.

Contatti: rometechnopole.taskforce@uniroma2.it
rometechnopole.servizi@uniroma2.it

Catalogo Prodotti
Tech Transfer Day novembre 2024
Catalogo Prototipi
Tech Transfer Day novembre 2024

Iscriviti alla nostra
newsletter

Partecipiamo e organizziamo eventi strategici per favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca. Attraverso conferenze, workshop e incontri