Sviluppo di progetti flagship (da FP1 a FP6) in base al livello di maturazione tecnologica (TRL 1-5). Questi progetti mirano a consolidare le competenze e le infrastrutture disponibili, per supportare il passaggio dalla ricerca di base alla fase di sviluppo pre-competitivo.
Bandi aperti per finanziare progetti di ricerca industriale in collaborazione con università, centri di ricerca e PMI esterne a Rome Technopole. Circa il 60% del budget dei bandi è destinato alle regioni del Sud Italia.
Creazione di gruppi di ricerca congiunti tra università e imprese, con l’obiettivo di identificare sfide tecnologiche comuni e sviluppare soluzioni innovative, promuovendo la partecipazione dei vari stakeholder.
Sviluppo di un nuovo approccio alla proprietà intellettuale, per facilitare il trasferimento dei risultati della ricerca verso le imprese e rafforzare la competitività delle industrie regionali, in un’ottica di rapporto paritario di competenze e conoscenze.