La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
Panoramica dei bandi in ambito giuridico e sociale Nell’ambito del “Percorso di formazione sulla progettazione europea” erogato...
Ciclo di seminari online dedicato a studenti e studentesse del IV e V anno delle...
Unindustria ha deciso di predisporre, sotto la guida e il coordinamento del prof. Giuseppe Russo,...
Panoramica dei bandi in ambito energia e sostenibilità Nell’ambito del “Percorso di formazione sulla progettazione europea” erogato...
Offerta formativa Rome Technopole: corso per studenti magistrali e dottorandi È in partenza il prossimo...
Conferimento delle borse di studio A seguito del completamento dei controlli effettuati sulla base delle...
Master in Gestione Integrata dei Dispositivi Medici: un’edizione si conclude, un’altra prende il via Dopo...
Panoramica dei bandi in ambito salute Nell’ambito del “Percorso di formazione sulla progettazione europea” erogato dalla Fondazione...
Innovazioni dal mondo dell’ingegneria Nella puntata di Futuro24 di Rai News dedicata all’innovazioni proveniente dal mondo dell’ingegneria,...
Partecipiamo e organizziamo eventi strategici per favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca. Attraverso conferenze, workshop e incontri
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali