La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
Nuove frontiere per la ricerca Il Dipartimento per la Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e...
Le iscrizioni sono aperte fino al 12 gennaio 2025 Si comunica che sono aperte le...
Si parla della Fondazione Rome Technopole su L’Imprenditore – La rivista di Confindustria dedicata alle...
Il Presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo: “IA motore per ridisegnare i paradigmi del lavoro, della...
Sapienza Università di Roma ha bandito 666 borse di studio, per un valore di quasi un...
Opportunità individuate e prossimi passi Nell’ambito del consolidamento delle attività della Fondazione Rome Technopole, è...
Si comunica che sono indette le procedure pubbliche selettive per l’assunzione di n. 3 tecnologi...
Una giornata di networking e condivisione di conoscenze La Fondazione Rome Technopole è stata ospite...
Per attivare il servizio compila l’intervista di adesione Giovedì 5 dicembre 2024 si è tenuto...
Partecipiamo e organizziamo eventi strategici per favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca. Attraverso conferenze, workshop e incontri
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali